Sentiero dei Giganti e Monte Pilucco

Quando

Gennaio 26, 2025    
8:30 am - 5:00 pm

Event Type

Facile escursione adatta anche a famiglie e ragazzi

COSA FAREMO?

Da Fonte Santo Stefano visiteremo prima la piccola Grotta delle Fate; ritornati sui nostri passi faremo un anello intorno a Monte Cervaro.
Terminato l’anello prederemo il Sentiero dei Giganti fino a Monte Pilucco dove si potrà godere di un meraviglioso panorama.
Prima uscita del Corso di Escursionismo Giovanile, per presentare il programma e fare conoscenza dei ragazzi e dei genitori e la descrizione del corso; a questa data sarà possibile partecipare anche non essendo soci, versando solo la quota assicurativa per infortuni di €5,00 a persona.
Per gli adulti che poi si tessereranno saranno scontati €3,00 sul costo della tessera.

DETTAGLI TECNICI:

Itinerario: Fonte Santo Stefano, Grotte delle Fate, Monte Cervaro, Sentiero dei Giganti e Monte Pilucco
Dislivello complessivo: +200m
Lunghezza a/r: 7,5 Km
Tempi a/r: 4h 30m
Grado di difficoltà: Escursionistico (E)
Accompagnatori: AE Luigi Conte
Passo: Lento
Trasporto: Auto proprie
Pranzo: A sacco
Note: Percorso senza nessuna difficoltà tecnica

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

– Ore 8:30 – Itri, “Pallone”
– Ore 10:00 – Inizio escursione
– Ore 15:00 – Termine escursione
– Ore 15:30 – Sosta per condivisione
– Ore 17:00 – Arrivo ad Itri
Per chi venisse da fuori l’appuntamento è direttamente all’inizio del sentiero, ecco le coordinate: https://maps.app.goo.gl/pCkmbi1gxGLTimhXA

La partecipazione all’escursione è aperta a tutti.

Modalità di partecipazione

Prenotazione obbligatoria: entro il 24 gennaio 2025
Condivisione dei costi:
– Eventuale passaggio auto: €7,00 da dare direttamente agli autisti (loro non pagano)
– Ai non soci è richiesta la quota assicurativa di €5,00 (solo per questo evento)
Quota di partecipazione: nessuna, tutti i nostri eventi sono e saranno sempre gratuiti.

N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.

L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

– scarpe da trekking,
– pantaloni comodi,
– maglia/maglietta traspirante,
– … e tanta allegria!

Cosa è necessario portare nello zaino:

– Borraccia della capacità di almeno 1,5 litri d’acqua,
– mantella impermeabile,
– maglia di pile,
– guanti,
– cappello,
– frutta secca,
– pranzo al sacco,
– ricambio intimo (da lasciare in macchina),
– occhiali da sole.

N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.

AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:

AE Luigi Conte, Tel. 377.9949936
AE Anna Molisso (per ragazzi e famiglie), Tel. 339.3696900
eMail: info@atargatis.it